Euro 5 anni dopo:che toccasana per le nostre tasche!E ancora lo difendono...

Se per un accendino od una penna paghiamo il 92,3% in più,per un litro di detersivo l'aumento è del 65,2%,un chilo di sale +59%,uova +46,7%,riso +44,7%...insomma siamo tutti piu poveri.E nel 1998 vorrei ricordare la creazione dell'euro-tassa,una tassa per entrar nella zona euro,una tassa per diventar più poveri.Indovinate un pò chi c'era al governo?Le filastrocche per l'euro-difesa sono note a tutti:come l'indulto era per salvar Previti,qui invece si ripete che senza l'euro avremmo fatto la fine dell'Argentina...ma io mi chiedo,se in cento anni con la lira non abbiam fatto questa fine,l'avremmo dovuta fare per forza ora?Sicuramente ci sono stati momenti difficili per la nostra economia in questi 5 anni(parmalat,fiat,cirio) ma se anche l'euro avrà avuto qualche effetto positivo di stabilizzazione,ciò non controbilancia certo il salasso per le tasche di noi poveri comuni mortali.Sentiremo sempre illustri economisti difendere questa moneta,ma sono economisti dagli stipendi d'oro,che magari non vanno da 20 anni a far la spesa.
Mi spiace,ma io a quest'Europa che non è fatta dai popoli e dalle nazioni ma solo da banche e multinazionali,beh io a quest'Europa non ci credo più.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home